![](https://a.storyblok.com/f/190072/991x660/17a55d3f2f/charming-italy-photo-default.jpg)
La Sicilia è una terra magica e antica che vanta numerose bandiere blu, grazie alla bellezza e alla sicurezza delle sue spiagge sabbiose e rocciose e una gran quantità diinteressanti siti archeologici e luoghi inseriti nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Una vacanza estiva in un hotel in Sicilia è prendere il sole e praticare sport acquatici in tutta la costa e nelle isole Pelagie, nelle Egadi e nelle Eolie. E poi relax e buona cucina, cultura, l’incantevole interessanti e i templi dorici. L’isola maggiore d’Italia vi sorprende per la sua semplicità e per il mare accogliente e per i suoi hotel in città. La Sicilia vi cattura anche di notte.
Dov'è la Sicilia?
Circondata dal mar Mediterraneo, la Sicilia è un'isola di forma triangolare a ovest della Calabria, la punta dello 'stivale' d'Italia. È a 20 minuti di traghetto dalla terraferma attraversando lo Stretto di Messina, o poco più di un'ora da Roma e appena meno di due ore di volo da Milano. Questa terra è un accostamento incantevole e selvaggio di mare e montagna, con bellissime spiagge in particolare attorno ai tre 'angoli' dell'isola.
È inoltre una delle cinque regioni italiane a statuto speciale secondo la Costituzione Italiana e l'unica che controlla il 100% delle proprie tasse. La Sicilia fa comunque parte della Repubblica Italiana. Se però chiedete alla gente del luogo qual è la loro nazionalità, è probabile che vi sentiate rispondere 'Siciliano' invece di 'Italiano'.
Arte e cultura
Dopo che l'isola fu ampiamente distrutta dal terremoto del 1693, molte città furono ricostruite, dando vita a esempi incantevoli di architettura barocca come la città di Noto. Tuttavia, insieme al barocco, è ancora possibile ammirare rovine greche e romane in quasi ogni angolo, e anche l'influenza normanna e bizantina rimane forte, come testimoniato dalla Cattedrale di Monreale che ne è un importante simbolo.
Qui, la cultura di tramandare le storie è importante e i miti e le leggende della Sicilia abbondano. Molti di questi raccontano dell'Etna, il magnifico vulcano che svetta sopra Catania e che ha dato forma a molta parte della costa orientale dell'isola. Non preoccupatevi però, sebbene le sue eruzioni siano spettacolari è un vulcano amico e non gli piace nuocere alle persone!
La cucina
Per tutto il corso della sua storia, la Sicilia ha ereditato elementi da molte culture diverse e li ha fatti suoi. Verdure mediterranee fresche, carne e pesce vengono cucinati diversamente a seconda del punto dell'isola in cui vi trovate. A Erice e San Vito lo Capo, sulla costa nord-ovest, il piatto tradizionale è il couscous. A Palermo, il capoluogo della Sicilia, troverete piatti insaporiti con i pinoli, le uvette e sapori 'agrodolci'. La pasta alla norma, fatta con le melanzane, i pomodori e ricotta salata, è la specialità tipica di Catania. Il vino Marsala viene dalla Sicilia, così come il Nero d'Avola. E non dimenticatevi i cannoli o la classica specialità estiva, la granita – se siete dei buongustai, vi innamorerete della Sicilia.
Località turistiche in Italia
Perché CharmingItaly.com
- Sempre al tuo fianco
- Selected by Charming
- get more
Hotel Lusso e Ville Sicilia
La Sicilia è una terra magica e antica che vanta numerose bandiere blu, grazie alla bellezza e alla sicurezza delle sue spiagge sabbiose e rocciose e una gran quantità diinteressanti siti archeologici e luoghi inseriti nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Una vacanza estiva in un hotel in Sicilia è prendere il sole e praticare sport acquatici in tutta la costa e nelle isole Pelagie, nelle Egadi e nelle Eolie. E poi relax e buona cucina, cultura, l’incantevole interessanti e i templi dorici. L’isola maggiore d’Italia vi sorprende per la sua semplicità e per il mare accogliente e per i suoi hotel in città. La Sicilia vi cattura anche di notte.
Dov'è la Sicilia?
Circondata dal mar Mediterraneo, la Sicilia è un'isola di forma triangolare a ovest della Calabria, la punta dello 'stivale' d'Italia. È a 20 minuti di traghetto dalla terraferma attraversando lo Stretto di Messina, o poco più di un'ora da Roma e appena meno di due ore di volo da Milano. Questa terra è un accostamento incantevole e selvaggio di mare e montagna, con bellissime spiagge in particolare attorno ai tre 'angoli' dell'isola.
È inoltre una delle cinque regioni italiane a statuto speciale secondo la Costituzione Italiana e l'unica che controlla il 100% delle proprie tasse. La Sicilia fa comunque parte della Repubblica Italiana. Se però chiedete alla gente del luogo qual è la loro nazionalità, è probabile che vi sentiate rispondere 'Siciliano' invece di 'Italiano'.
Arte e cultura
Dopo che l'isola fu ampiamente distrutta dal terremoto del 1693, molte città furono ricostruite, dando vita a esempi incantevoli di architettura barocca come la città di Noto. Tuttavia, insieme al barocco, è ancora possibile ammirare rovine greche e romane in quasi ogni angolo, e anche l'influenza normanna e bizantina rimane forte, come testimoniato dalla Cattedrale di Monreale che ne è un importante simbolo.
Qui, la cultura di tramandare le storie è importante e i miti e le leggende della Sicilia abbondano. Molti di questi raccontano dell'Etna, il magnifico vulcano che svetta sopra Catania e che ha dato forma a molta parte della costa orientale dell'isola. Non preoccupatevi però, sebbene le sue eruzioni siano spettacolari è un vulcano amico e non gli piace nuocere alle persone!
La cucina
Per tutto il corso della sua storia, la Sicilia ha ereditato elementi da molte culture diverse e li ha fatti suoi. Verdure mediterranee fresche, carne e pesce vengono cucinati diversamente a seconda del punto dell'isola in cui vi trovate. A Erice e San Vito lo Capo, sulla costa nord-ovest, il piatto tradizionale è il couscous. A Palermo, il capoluogo della Sicilia, troverete piatti insaporiti con i pinoli, le uvette e sapori 'agrodolci'. La pasta alla norma, fatta con le melanzane, i pomodori e ricotta salata, è la specialità tipica di Catania. Il vino Marsala viene dalla Sicilia, così come il Nero d'Avola. E non dimenticatevi i cannoli o la classica specialità estiva, la granita – se siete dei buongustai, vi innamorerete della Sicilia.
142 Strutture trovate
Hotel Lusso e Ville Sicilia
142 Strutture trovate
Castelbuono
CIR 19082022B502214 | Aeroporto Palermo – 120 km | Località più vicina – Castlbuono 12 km
Da
125,00 €
per camera per notte
Ragusa
CIR 19088009A102371 | Aeroporto Comiso – 33 km | Aeroporto Catania – 110 km
Da
162,00 €
per camera per notte
Taormina
CIR 19083097A101149 | Hotel sul mare | Spiaggia privata
Da
208,00 €
per camera per notte
Calatabiano
CIR 19087010A200954 | Servizio spiaggia a pagamento | Camere e Suite – 28
Da
134,00 €
per camera per notte
Ragusa
CIR 19088009A200104 | Aeroporto Comiso di Ragusa - ca. 33 km | Aeroporto di Catania - ca. 100 km
Da
100,00 €
per camera per notte
![Scopri tutto sull'Italia con le Guide 2025 Scopri tutto sull'Italia con le Guide 2025](https://a.storyblok.com/f/190072/1713x656/c9f73480f6/banner-guide-puglia.jpg/m/176x128/filters:format(webp))